Espero que algun dia, la justicia llegue a las victimas de abuso sexual por miembros de la iglesia catolica, apostolica y romana. Estas declaraciones son sin duda un paso que no basta, pero un paso importante...
Il Papa: «Condanna per i preti pedofili, siano portati davanti alla giustizia»
Benedetto XVI: «Condivido il dolore e le sofferenze delle vittime che devono ricevere compassione e cura»
SIDNEY - Condanna «inequivocabile» dei preti pedofili, che «devono essere portati davanti alla giustizia», «vergogna» per i loro «misfatti» e «condivisione del dolore e della sofferenza delle vittime», che devono riceve «compassione e cura». Così il Papa si è espresso durante la messa con i vescovi australiani nella St.Mary's Cathedral di Sydney, dove si trova per la XXIII Giornata mondiale della gioventù. In Australia, secondo i dati della associazione delle vittime di abusi sessuali 'Broken Rites', sono già stati condannati per violenza sui minori 107 tra preti e religiosi cattolici. E altri processi sono in corso.

vanguardia de una de las protestas contra el PAPA, en Sidney
SCUSE - Alla notizia dell'arrivo di Benedetto XVI a Sydney le associazioni di abusati hanno cominciato a chiedere con insistenza che, analogamente a quanto ha fatto lo scorso aprile negli Stati Uniti - dove il fenomeno dei preti pedofili ha avuto portata molto ampia, portando la chiesa americana a una gravissima crisi di immagine e finanziaria - Papa Ratzinger chiedesse scusa per le colpe dei preti pedofili. Benedetto XVI ha scelto di pronunciarsi in una sede solenne, la bella cattedrale in pietra arenaria della capitale australiana, e parlando alla conferenza episcopale al completo. Dopo aver auspicato un rinnovamento dell'intera Chiesa in Australia, ha proseguito: «Desidero qui fare una pausa per riconoscere la vergogna che tutti abbiamo sentito a seguito degli abusi sessuali sui minori da parte di alcuni sacerdoti o religiosi di questa Nazione». A questo punto, integrando il testo del discorso scritto, ha aggiunto: «Davvero sono profondamente addolorato per il dolore e la sofferenza subita dalle vittime e assicuro loro che come loro pastore anche io condivido la loro sofferenza».
«NON BASTA» - Dopo le frasi del Papa, però, Chris Mac Isaac, presidente dell'associazione vittime di preti pedofili, "Broken Rites Australia", ha affermato che «le scuse non bastano, vogliamo i fatti. Una cosa è quello che dice il Papa, un'altra è ciò che fa».
No hay comentarios:
Publicar un comentario